Il gioiello rappresenta da sempre l'ornamento di metallo prezioso, spesso con una o più pietre, lavorate o no, disegni e figure, che abbelliscono il portamento di uominie donne, oggetti e immagini. Ornamenti che proiettano una raffinata essenzialità e che nascono da un incessante ricerca tecnica e stilistica. Creazioni che spesso contraddistinguono chi le porta per le nitide forme, per la linearità delle pietre, dei movimenti meccanici e l'originalità di chiusure e disegni. L'arte orafa ha ormai esplorato tutte le forme di originalità e tenta di espimere ulteriori possibilità tecniche ed espressive dei metalli: spessore, modulazione, brillantezza, colore e andatura dei riflessi. Ogni tanto compare una pietra preziosa, ma serve solo a dare risalto alla perfezione formale degli oggetti. La purezza delle linee, l'armonia delle formee dei volumi, l'ardire e la misura degli incastri a rendere unici e preziosi questi gioielli, oltre ai carati della materia che li compone. Oggetti di intensa modernità, ma frutto di un'antica sapienza artigianale tramandata a operatori che si avvalgano delle tecnologie più avanzate.
|
|